Tiger

TFA / TFA - RT LINEAR

Elevate performance

Le fresalesatrici a banco fisso TIGER della serie TFA Linear appartengono alla nuova generazione di macchine create per soddisfare le nuove esigenze nel campo della fresatura.

Nascono con il chiaro obbiettivo di garantire alte prestazioni in velocità e precisione mantenendo allo stesso tempo buona rigidità e robustezza.

 Sono macchine versatili e complete, adatte per affrontare e risolvere sia i problemi legati alla sgrossatura che alla finitura di pezzi di medie dimensioni.

Il disegno della nuova gamma è stato sviluppato seguendo le più moderne metodologie di progettazione, consentendo così la realizzazione di un prodotto che, sul mercato, si colloca nella fascia di macchine a prestazioni elevate.

Per la costruzione di tutte le parti strutturali della macchina abbiamo fatto la rigorosa scelta metallurgica di utilizzare ottime fusioni in ghisa ampiamente dimensionate, stabilizzate e fortemente nervate, completandola con un generoso dimensionamento delle guide di scorrimento.

Questo ha permesso di ottenere una struttura in grado di assorbire le vibrazioni in maniera ottimale durante le lavorazioni più gravose.

Le fresalesatrici TFA Linear sono innovative, performanti, versatili, molto affidabili e realizzate nel segno di un’ innovazione tecnologica al servizio di una clientela sempre più esigente ma, comunque e sempre, in accordo con la nostra sessantennale esperienza costruttiva.

FRESALESATRICE TIGER TFA
FRESALESATRICE TIGER TFA
Tiger, passione per la qualità

Le fresalesatrici della serie TFA Linear possono essere equipaggiate con tavola girevole in continuo, in questa configurazione è possibile effettuare agevolmente lavorazioni sulle cinque facce del pezzo con un solo piazzamento (TFA-RT Linear).

Le fresatrici della serie TFA Linear sono state progettate con lo scopo di ottenere una maggiore velocità di avanzamento, ottime accelerazioni ed una migliore riposta dinamica,  utilizzando come sistema di scorrimento guide lineari e pattini a rulli incrociati.

Le viti a ricircolo di sfere, rettificate e con doppia chiocciola precaricata sono pretensionate al fine di garantire la massima rigidità e precisione durante le inversioni.

L’asse verticale è provvisto di freno elettromagnetico di bloccaggio.

Motori brushless ad alta coppia, azionamenti e controllo numerico con tecnologia digitale, assicurano la massima precisione negli avanzamenti, grazie anche alla lettura degli spostamenti effettuata da trasduttori lineari con risoluzione micrometica.

CAMBIO UTENSILI

CARATTERISTICHE TECNICHE

GALLERY